La Trama
CARMENTALIA
Nel cuore pulsante di un mondo invisibile e dimenticato, giace un'antica e corrotta entità, la Camena. Un tempo divinità venerata, è ora confinata in un pozzo buio e umido, relitto di un santuario dimenticato, circondata dalla sua prole famelica di parassiti.
La Camena sopravvive nutrendosi dell'essenza umana, dei sogni, delle emozioni, dei talenti e di coloro che possono dare forma alla bellezza e creano opere artistiche di varie forme. Essa accarezza le loro creazioni con un tocco invisibile, illuminando la loro arte e pregustando il momento in cui potrà divorare una parte della loro anima nel culmine della loro estasi.
Attraverso i ricordi frammentati dell'entità stessa, il suo influsso si estende, connettendosi a esistenze segnate dal dolore e dalla perdita, dove la creazione artistica diventa una via di espiazione, rinascita o annientamento. Le vite di coloro che vengono toccati sono irrimediabilmente trasformate: il dolore si fa arte, la perdita genera visioni inaspettate, e la stessa morte rivela una nuova e terrificante consapevolezza.
Carmentalia è un viaggio ipnotico nelle profondità della creazione e della distruzione. È una narrazione avvincente sul prezzo della bellezza, sulla fragilità dell'anima umana di fronte al dolore e sul potere trasformativo dell'arte che, pur donando un senso all'esistenza, può condurre all'annientamento o a una inquietante rinascita. Preparatevi a un'immersione in un mondo in cui i sogni sono cibo, la morte è rivelazione, e la vera arte nasce dal confine più oscuro e inatteso dell'esperienza umana.
L'Autore
![]() |
Andrea Mungiello vive a Carpi, in provincia di Modena, circondato dai libri. Diplomato alla “Alessandro Manzetti Creative Writing Academy” e finalista del premio Laymon 2024, ha pubblicato racconti su “La Nuova Carne”, “Independent Legions Publishing” e “Horti di Giano”. Con “Eclissi Edizioni” ha già pubblicato i racconti “Strega!” sul secondo numero della rivista “Infernalia” e “Sulla punta della lingua” nella raccolta “Sine Lux”. |

