In un mondo sempre più frenetico, dove il tempo sembra fuggire e la tecnologia domina le nostre vite, la narrativa breve si posiziona in una rinnovata centralità. Brevi ma intensi, i racconti riescono a catturare l'essenza dell'esperienza umana in poche pagine, trasportando il lettore in universi paralleli in grado di evocargli emozioni profonde.
È in questo contesto che nasce il Premio Blatty: tributo alla potenza della parola scritta!
Dedicato a William Peter Blatty, l'autore de "L'Esorcista" che ha segnato indelebilmente l'immaginario collettivo, il premio intitolato a suo nome non è solo un concorso letterario, ma una vera e propria celebrazione della creatività e del talento, un omaggio alla passione per il genere letterario horror, dark fantasy e weird.
L'istituzione di questo concorso non solo onora la memoria di Blatty, ma al contempo dona spazio e voce ai nuovi talenti italiani della narrativa di genere.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, di qualsiasi nazionalità, sia esordienti che scrittori professionisti, purché maggiorenni.
I manoscritti devono avere i seguenti requisiti:
Tutti i manoscritti pervenuti senza i requisiti di cui sopra, non saranno presi in considerazione e l'autore non riceverà nessuna risposta!
Ogni autore può presentare un massimo di due racconti.
La redazione di Eclissi selezionerà, tra i manoscritti pervenuti, 6 finalisti che saranno annunciati entro il 31 gennaio 2026 sui nostri social media e contattati privatamente via email.
Il vincitore riceverà un premio simbolico in denaro di 75,00 €, il secondo classificato 15,00 € e il terzo 10,00 €.
Il quarto e il quinto e il sesto, così come i precedenti tre classificati, vedranno pubblicate le loro opere sul 4° volume del nostro Magazine INFERNALIA.
La giuria è composta da esperti del settore, professionisti dell’Agenzia Editoriale "La Forgia Press", e il loro giudizio sarà insindacabile.
Ricordiamo, altresì, che chi desiderasse collaborare con noi alla creazione di contenuti per il magazine Infernalia, può inviare il proprio contributo -recensioni, interviste, fumetti, illustrazioni, ecc.- all’indirizzo mail: