La Trama
“Vermi, confetti e litanie – Apologia della degradazione” è una raccolta di racconti estremi e visionari, un’ode blasfema alla carnalità e una lucida dissezione del vuoto contemporaneo che ammorba la condizione umana per dissacrarne miti, morali e convenzioni ipocrite. Andrea Moretti costruisce un'opera sfrontata, che non si limita a provocare: la sua scrittura attraversa le zone più oscure della sessualità, del potere e della spiritualità.
I sei racconti, dal registro grottesco e pornografico, oscillano tra delirio erotico e critica sociale, tra parodia splatter e riflessione esistenziale. L’Autore porta il lettore in un inferno, dove la violenza carnale diventa linguaggio simbolico e l'osceno assume valore quasi mistico. La blasfemia si trasforma in epifania e l’apocalisse personale di ogni personaggio è lo specchio di una società banale coi paraocchi.
Dall’orgia psico-fisica ambientata nel bagno di un ristorante, all’estrema parabola dell’artista che ha perso la propria voce, passando per una Salomè moderna immersa in una casta industriale corrotta, ogni racconto è un atto di sabotaggio contro un’etica convenzionale.
“Vermi, confetti e litanie” non è un libro per tutti. L'Autore mette in scena un'apologia della degradazione come unica via possibile per un risveglio dall’etica borghese e dalla sterilità culturale. Il risultato è un libro disturbante, inclassificabile, ma necessario. Un’opera letteraria estrema che non si limita a scioccare: costringe a guardare dove non si vorrebbe e a pensare ciò che si è educati a rimuovere. È un rituale letterario per chi cerca nella scrittura l’abisso e nella lettura l’esorcismo.
L'Autore
![]() |
Nato il 20/04/1990, Andrea Moretti è laureato in sociologia: la tesi incentrata sulla relazione fra arte e mercato globale. Vuoi per passione, vuoi per lavoro - è copywriter in un'azienda - dedica alla scrittura ogni giorno. Nel tempo si è impegnato in tante attività, così da affinare sempre più la sua penna. Con una onlus, ha tenuto reading e corsi di scrittura presso una struttura detentiva; ha partecipato a contest letterari e collaborato come redattore in diverse testate online. Con VJ edizioni Milano, ha pubblicato Purple cat (2020) e L'eco dei sogni (2023), mentre, con Jack edizioni, ha prestato la sua penna in un'antologia di racconti sperimentali dal titolo Oltre i confini (2024). |

